<< RULLI IN MATERIALE COMPOSITO
Rullo folle/motorizzato
Il rullo folle in carbonio è utilizzato generalmente in tutte le macchine rotative delle linee converting per film plastico, tissue, Nonwovens, etichette ecc. Nel guidare il percorso del film lungo la linea tali rulli devono garantire grande rigidezza e assenza di vibrazioni. Il tutto con una inerzia ridotta al minimo. L’elevata rigidezza del tubo garantisce, anche sotto elevate tensioni, flessioni molto piccole che garantiscono elevate velocità di linea (oltre i 2500 m/min).
Nel settore del film plastico sono necessarie rugosità superficiali della tavola in carbonio Ra < 0.5μm.

VERSIONE MOTORIZZATA
Nella versione motorizzata, il rullo è generalmente collegato a un motore che ne regola la velocità. È utilizzato per controllare e variare la tensione del film a seconda delle necessità. Una cella di carico montata in testa al rullo riesce a misurare la tensione del tessuto e pilota il motore che varia la velocità di rotazione.
Generalmente il rullo motirizzato è rivistito con carburi di tungsteno ad alta velocità.
Versioni
Rullo folle/motorizzato
SETTORE INDUSTRIALE: CONVERTING TISSUE




Rullo spooling – Rullo Rinvio
SETTORE INDUSTRIALE: CONVERTING NONWOVENS – ETICHETTE – FILM PLASTICO




Rullo carta – Rullo Guida
SETTORE INDUSTRIALE: RIBOBINATRICI PAPER – NONWOVENS – FILM PLASTICO






L’esperienza di Mec permette anche la fornitura di gruppi rullo, assemblati composti da rullo, cuscinetti, flange, paraolio ed altri accessori che permettono di garantire al cliente un servizio più ampio e ridurre i tempi di assemblaggio della linea.